Imparare a suonare uno strumento può portarti alla pazzia o può essere un grande aiuto al tuo sviluppo. Dipende da chi è l’insegnante e qual’è lo scopo che vuoi raggiungere.
Siamo tutti cresciuti con l’idea che la musica sia una materia complessa a cui si può accedere solo dopo anni di studio e in presenza di doti speciali.
Questo è sicuramente vero per chi vuole diventare un professionista. Ma esiste un’altra strada: studiare musica per il proprio benessere.
Proviamo a capire come si fa:
1 Comporre musica: suonare uno strumento vuol dire esercizio tecnico ed esecuzione di brani scritti da altri: c’è pochissimo spazio per l’espressione del singolo musicista. Ma se la musica serve per esprimere emozioni, la composizione e l’improvvisazione devono assumere un ruolo principale.
2 Tecnica: gli strumenti più complessi richiedono l’acquisizione della tecnica di base per le dita, il fiato o la voce. Perfezionare la tecnica è un cammino infinito, per i musicisti. Chi non vuole fare concerti potrà affinare solo la tecnica utile al proprio scopo: suonare la rabbia richiede velocità, mentre l’introspezione ha bisogno di sensibilità; e così via.
3 Libertà d’espressione: troviamo il gusto di suonare il brano che ci piace, come ci piace, prendendoci anche la libertà di cambiare lo spartito o suonarne solo una parte.
4 I generi musicali: aboliamo le barriere fra i generi musicali e avviciniamoci alla musica che ci piace e di cui abbiamo bisogno per arricchire il nostro spirito.
5 il tempo: per diventare un professionista è necessario dedicare molte ore, ogni giorno, allo studio dello strumento. Ma se il tuo obiettivo è di stare bene, dedicherai il tempo che hai a disposizione e che senti essere ottimale; senza ansie.
Io ho studiato pianoforte e composizione; posso assicurarti che un semplice musicista non è in grado di aiutarti in questo modo. Questa è la musicoterapia e questo è il lavoro del musicoterapista: scegliere l’approccio più adatto per giungere al benessere per la singola persona.
Spero di essere stato d’aiuto. Se vuoi altri suggerimenti, segui la pagina facebook o il canale youtube di Spazio Musicoterapia.
A presto
8 pensieri su “3 Suonare uno strumento”
I loved as much as you’ll receive carried out right here.
The sketch is tasteful, your authored subject matter
stylish. nonetheless, you command get bought an impatience
over that you wish be delivering the following.
unwell unquestionably come more formerly again as exactly the
same nearly very often inside case you shield this hike.
Look into my web page; CBD gummies for sale
I savour, result in I found just what I was taking a look
for. You have ended my four day long hunt! God Bless
you man. Have a great day. Bye
Here is my blog CBD for dogs
Wonderful blog you have here but I was curious if
you knew of any community forums that cover the same topics talked about here?
I’d really like to be a part of community where I can get advice from other knowledgeable people that share the same interest.
If you have any recommendations, please let me know. Cheers!
Everything published made a lot of sense. But, consider this, suppose you added a little information?
I am not saying your information is not solid, however what if
you added a post title that grabbed people’s attention? I mean 3 Suonare uno strumento –
Spazio MusicoTerapia is kinda plain. You might peek at Yahoo’s home page
and note how they create news titles to get people interested.
You might add a related video or a related pic or two to get people interested about what you’ve
written. Just my opinion, it could bring your posts a little bit more interesting.
Grazie
Wow, superb blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your web site is wonderful, as well as the content! Kelley Antonino Canada
I enjoy your writing style really loving this internet site. Cordelia Ansell Anne-Marie
Knowing theThe actual best spot where the bestthe nicemindful yourself . Virginie Leonardo Dylane