Pensieri Ossessivi
PENSIERI OSSESSIVI
COME CAPISCO CHE HO PENSIERI OSSESSIVI
Il primo segnale che deve allarmarci è, come spesso accade, la sua capacità di limitare la nostra libertà sociale, lavorativa o relazionale. Se riusciamo a limitare i pensieri a periodi e situazioni definite, abbiamo una buona possibilità di mantenere un controllo accettabile. Altro segnale è l’assenza di un pericolo grave ed immediato, cosa che darebbe da pensare a chiunque. Una caratteristica dello stato avanzato e patologico è l’incapacità di trovare soluzioni e il rimanere per lungo tempo vittima dei pensieri continui.
Ma occorre fare attenzione.
Molto spesso questo disturbo è solo un sintomo di un problema molto più grande: LO STRESS.
Lo Stress colpisce 8 persone su 10, con sintomi sempre più gravi quanto più viene trascurato.

LO STRESS NON È QUELLO CHE CREDI
Quando si dice che lo stress è causato dal nostro stile di vita, molti pensano al lavoro e alla vita frenetica; per questo motivo cercano distrazioni, come una vacanza o un centro benessere. Quando i problemi diventano più seri, c’è chi prende una pastiglia e chi inizia la psicoterapia, chi fa fitness e chi fa yoga.
Ma questi rimedi danno solo un lieve sollievo; a volte sono addirittura causa di altro stress.
Questo perché LO STRESS NON È QUELLO CHE TUTTI CREDONO.
La vera causa dello stress non è la nostra quotidianità ma IL NOSTRO MODO DI AFFRONTARE GLI EVENTI di ogni giorno.
(ES: Se sono sempre pessimista, vivrò con malumore anche una vacanza da sogno e non riuscirò mai a rilassarmi.)
Ogni nostro comportamento viene guidato dalle nostre emozioni, anche se non ce ne rendiamo conto. A volte viviamo emozioni che non ci piacciono e tendiamo a reprimerle: paura, rabbia, odio.
Qui nasce lo stress, perché queste emozioni riemergono ogni volta che siamo distratti (e lo siamo spesso) creando le situazioni più strane.
Sono loro che ci fanno dimenticare dove appoggiamo le chiavi o che ci rendono antipatiche “a pelle” alcune persone.
Lo fanno perché vogliono attenzione; perché sono emozioni importanti per la nostra vita, se riusciamo a vederne l’aspetto positivo.
LA MUSICOTERAPIA
TU, QUALE EMOZIONE STAI NASCONDENDO?
COSA PROVOCA IL PENSIERO OSSESSIVO
Alla base dei pensieri ossessivi c’è spesso dubbio e insicurezza.
La persona non riesce a prendere decisioni per la propria vita e nei confronti degli altri. La paura di non essere all’altezza o di subire una disgrazia, portano uno stato costante di incertezza che può focalizzarsi su alcune situazioni specifiche.
L’impossibilità di liberarsi dal pensiero con una certa azione, non fa che aumentare il senso di insicurezza.
MA IL PENSIERO OSSESSIVO PUÒ AVERE UN ASPETTO POSITIVO
La persona gravata da questo disturbo ha acquisito molte competenze e può metterle a disposizione di chi ne ha bisogno. Spesso compie lavori di gruppo e sa valorizzare le competenze altrui.
UN AIUTO SUBITO
Forse ti hanno già proposto di ascoltare musica rilassante prima di dormire, ma è troppo generico.
Il mio consiglio è di ascoltare un brano solo musicale (non cantato) di 1 solo strumento; meglio se chitarra, violino o violoncello.
Ascoltalo ad occhi chiusi per almeno 10 minuti prima di dormire. Respira profondamente e segui la melodia con il pensiero.
Sentirai i primi risultati dopo 4 giorni continuati; per le situazioni più compromesse potrebbe servire più tempo.

VUOI UN AIUTO PERSONALIZZATO?
Incontriamoci online per capire quale emozione causa il tuo disturbo e come darle più spazio nella tua vita.
Il primo incontro è gratuito.
MusicoTerapia Online
I nostri percorsi di Terapia Online per dare nuova vita alle tue emozioni e liberarti dai disturbi fisici e mentali.
MusicoTerapia Online
I nostri percorsi di Terapia Online per dare nuova vita alle tue emozioni e liberarti dai disturbi fisici e mentali.