LO SPAZIO D'INCONTRO VIRTUALE
per OSPITI di strutture socio assistenziali
e PARENTI
Progetto di MUSICOTERAPIA
Sequenza Dimostrativa
Pianoforte – Violino – Violoncello – Chitarra
OGNI MARTEDÌ
DALLE 14.30 ALLE 15.30
1
METTITI COMODO
GLI OPERATORI
Possono proporre agli ospiti un momento rilassante di ascolto o usare la musica come sottofondo per un’attività artistica, come il disegno.
I PARENTI
Possono ascoltare la sequenza come sottofondo al proprio lavoro o come aiuto per un momento rilassante.
2
AVVIA LA TRACCIA AUDIO
LA SEQUENZA
è un Percorso Sonoro, sempre diverso, con lo scopo di equilibrare la mente, rilassando le tensioni.
Non è musica new age.
Per arricchire l’esperienza di ascolto, abbiamo previsto brani con diverse strumentazioni e generi musicali.
LA SEQUENZA
è un Percorso Sonoro, sempre diverso, con lo scopo di equilibrare la mente, rilassando le tensioni.
Non è musica new age.
Per arricchire l’esperienza di ascolto, abbiamo previsto brani con diverse strumentazioni e generi musicali.
2
AVVIA LA TRACCIA AUDIO
3
DIALOGA
GLI OPERATORI
Possono usare la chat per descrivere la loro attività e il comportamento degli ospiti.
Possono mandare foto e riportare agli ospiti le foto e i messaggi degli altri partecipanti
I PARENTI
Possono salutare i propri cari con messaggi e foto, attraverso gli operatori.
Possono conoscere persone nuove con cui scambiare opinioni e consigli.
Vivere un'esperienza insieme ci aiuta a non sentirci soli.
I parenti possono condividere un momento della loro giornata con i propri cari.
Gli ospiti della struttura possono sentire più vicini i propri parenti.
Gli operatori di diverse strutture possono scambiare esperienze, consigli e solidarietà.
Il percorso è rivolto agli ospiti delle RSA e ai loro Parenti, per superare questo momento di lontananza con l’aiuto della MUSICOTERAPIA e con il supporto della tecnologia.
- gli ospiti e i parenti, ognuno dal proprio ambiente di vita o di lavoro, possono collegarsi a questa pagina, per ascoltare 60 minuti di musica Anti-Stress scelta da un musicoterapista clinico
- Il musicoterapista resterà sempre presente durante l’ascolto per risolvere ogni problema tecnico e fornire consigli terapeutici
- gli ospiti potranno essere coinvolti nell’esperienza di ascolto attraverso un’attività pratica di disegno, grazie all’aiuto di un operatore interno alla struttura
- i parenti a casa potranno decidere di svolgere la stessa attività o vivere l’ascolto durante il loro lavoro
- gli ospiti e i parenti possono scambiare messaggi e foto dei loro elaborati, saluti e informazioni di vario genere, grazie al supporto multimediale di Spazio Musicoterapia
- l’attività è unica per chiunque voglia collegarsi e ciò permette di conoscere nuove persone
ISTRUZIONI:
Iscriviti, lasciando la tua mail e un numero di telefono con WhatsApp. Prima dell’incontro invieremo a tutti (proteggendo i dati sensibili) l’indirizzo e la password per collegarsi alla pagina web e partecipare all’evento.
Il percorso sonoro è pre-registrato e potrà essere avviato da ogni singolo utente all’arrivo sulla pagina.
La musica scelta vuole stimolare l’aspetto creativo in modo rilassante e delicato; non si tratta di musica rilassante.
Occorre effettuare il login sulla pagina per poter usare la chat (mail e password).
La chat, simile a quella di qualunque social, è di facile utilizzo anche per il parente poco abituato.
La musica che scioglie lo stress
mantenendo attiva la mente, in modo rilassato.
Per contattarci:
1) usa il pulsante a destra “Scrivici con WhatsApp”
2) manda una mail a info@spaziomusicoterapia.it
3) usa il modulo di contatto che trovi QUI
COSTO DEL PROGETTO:
1 solo Musicoterapista € 250,00
2 Operatore + Musicoterapista € 500,00
ABBIAMO SCELTO DI OFFRIRE QUESTO SERVIZIO IN FORMA GRATUITA PER ESSERE D’AIUTO IN QUESTO MOMENTO DIFFICILE
11 pensieri su “”
2
1
riprovo
prova
ecco
prova
ci sono
oo
bellissimo progetto
Grazie del progetto, noi stiamo aiutando gli ospiti con la videochat, ma un laboratorio da fare insieme è un’idea eccezionale!!!!
Molto utile il progetto in pdf.
Mi confronto con i colleghi e ti contatto.